Diventa criminologo, psicologo clinico, specialista in risorse umane, psicologo dello sviluppo, neuropsicologo, scegli il tuo percorso di studi al Dipartimento di Psicologia dell'Università Vanvitelli.
Scienze e tecniche psicologiche è il corso di studi triennale da cui partire per sviluppare la tua professione. Il corso di studi - al cui test di ammissione ci si potrà iscrivere entro il 25 agosto - fornisce le conoscenze di base e caratterizzanti delle discipline psicologiche e forma figure competenti con un'adeguata padronanza degli strumenti metodologici e tecnici per l'intervento psicologico.
Il laureato, dopo il tirocinio professionale e il superamento dell'esame di stato, sarà abilitato come psicologo di tipo B e potrà svolgere attività di livello tecnico-operativo, collaborando in attività psicologiche relative alla progettazione, realizzazione e valutazione di interventi in molteplici contesti professionali.
Tre, invece, sono le lauree magistrali. Il percorso di studi in psicologia clinica consente al laureato di effettuare interventi centrati sulla persona mediante attività di assessment, diagnosi e consulenza psicologica, nonché di interventi tesi ad alleviare la sofferenza psichica dalla prima infanzia fino all'età adulta. Le lezioni e le esercitazioni di laboratorio tendono a valorizzare le capacità critiche degli studenti affinché ne risultino rafforzate l'autonomia di lavoro e la capacità di giudizio. La formazione è anche finalizzata ad acquisire criticamente quelle conoscenze che agevolino l'eventuale proseguimento degli studi presso le Scuole di Specializzazione che, secondo la normativa vigente, abilitano all'esercizio delle diverse forme di psicoterapia.
Il corso di studi in Psicologia applicata ai contesti istituzionali consente di acquisire competenze relative all'intervento psicologico in differenti contesti quali quello giuridico, scolastico, del lavoro e delle organizzazioni, comunitarie, socio-politiche e socio-sanitarie. Il percorso di studi è anche finalizzato alla formazione di psicologi che intendano svolgere la professione o proseguire nella formazione come psicoterapeuti.
Il corso di laurea magistrale in Psicologia dei processi cognitivi consente di conseguire il doppio titolo con l'Université Lille in Francia. Lo studente, infatti, può, all'atto dell'iscrizione al II anno, optare per il percorso internazionale di "Cognitive Psychology and Psychophisiology", che gli consentirà di conseguire il titolo presso l'Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli" e presso l'Université Lille 3: Laurea Magistrale in Psicologia dei Processi Cognitivi / Master Sciences Humaines et Sociales, Mention Psychologie, Spécialité "Psychologie des Processus Neurocognitifs et Sciences Affectives". Questo percorso è riservato a un numero ristretto studenti selezionati in base al curriculum di studi, al CV generale e al livello di conoscenza della lingua inglese.
Obiettivo trasversale del sistema formativo del Dipartimento è sviluppare competenze professionali complete e moderne, in merito ai temi connessi alla ricerca psicologica. La stessa offerta didattica, infatti, include anche una rete per progetti di formazione permanente (ECM), tra cui numerosi tirocini professionalizzanti e master. Il Dipartimento di Psicologia, infatti, collabora con istituti di ricerca regionali, nazionali e internazionali, e si articola nei laboratori di Ambulatorio di Neuropsicologia dell'età evolutiva, CeSViS, Epidemiologia e Psichiatria Sociale, Ergonomia cognitiva, GARiP - Laboratorio sul Gioco d'Azzardo Ricreativo e Patologico, MIVAP - Misura e Valutazione della Personalità, Neuropsicologia, Osservatorio sui Disturbi Alimentari, Osservazione, Psicofisiologia clinica, Psicofisiologia del sonno, Psicologia del pensiero, Psicologia sperimentale, Psicometrico,
Ricerca in Psicoterapia, Scienze cognitive e realtà virtuale immersiva, Servizio Ambulatoriale di Neuropsicologia, Valutazione dei processi cognitivi normali e patologici.
Fra i servizi attivi offerti vanno ricordati il SAPS - Servizio di Aiuto Psicologico agli Studenti, quello di Psicofisiologia clinica, quello di Diagnosi neuropsicologica e l'Osservatorio sui disturbi dell'alimentazione. Presso il Dipartimento di Psicologia sono anche attivi i servizi di tutorato alla pari sia per studenti della triennale sia per studenti delle lauree magistrali. Ulteriore servizio disponibile presso il dipartimento è il Centro di Orientamento e Placement che segue gli studenti dall'atto dell'iscrizione alla triennale fino al placement post-laurea. In ultimo, va ricordato che il Dipartimento di Psicologia è sede del servizio di Ateneo Centro di Inclusione Disabili.
Ulteriori informazioni per l'iscrizione.