Biologo, esperto nel settore dei servizi ambientali e tutela dell’ambiente, nutrizionista. Tante sono le professioni che puoi conseguire studiando al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche (DiSTABiF), coniugando competenze nel campo delle scienze biologiche, della tutela e del monitoraggio dell'ambiente e delle sue risorse con le conoscenze all'avanguardia nel campo del farmaco e delle biotecnologie avanzate idonee alla salvaguardia della salute dell'uomo.
C'è ancora tempo per iscriverti ai corsi di studio del Dipartimento, deadline 15 novembre. Vediamo quali:
- corso di laurea triennali in Scienze Ambientali ad accesso libero è obbligatorio un test di valutazione (più info)
- corsi di laurea magistrali in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e Territorio, in Biotecnologie per la Salute, in Biologia, in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana
Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche ha sede nel Polo Scientifico di via Vivaldi, dispone di una biblioteca dotata di un sistema computerizzato di ricerca bibliografica con circa 7000 volumi monografici, 150 periodici scientifici riguardanti vari settori di insegnamento e 462 carte geografiche, una sala di lettura e consultazione con 60 posti a sedere e 4 postazioni informatiche (di cui 2 riservate a studenti diversamente abili) per la consultazione dei cataloghi on-line e delle banche dati e di 6 laboratori didattici, utilizzati per i corsi di laboratorio e le esercitazioni pratiche relative ai singoli corsi, tra cui un Laboratorio multimediale per l'insegnamento della lingua inglese.
Guarda i nostri corsi di studi, scegli quello più adatto a te e iscriviti!