Vanvitelli MagazineVanvitelli Magazine

Cerca nel sito Instagram Facebook tube
RASSEGNA STAMPA
  • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Cerca
  • Primo Piano
    • In ateneo
    • Offerta formativa
    • Salute
    • Scienze e Tecnologie
    • Cultura
    • Economia
    • Design e Fashion
    • International
    • Laboratorio Master Giornalismo
  • Il punto
  • Approfondimenti
    • blog approfondimenti
    • blog futuro remoto
  • Opportunità studenti
    • blog opportunità
  • Media Gallery
    • blog mediagallery
14 Marzo 2023

Santa Maria Capua Vetere, percorso guidato nella città universitaria

Partirà venerdì 24 marzo alle ore 10, dall’Aula Appia dell’Aulario di Via Perla a Santa Maria Capua Vetere, il percorso guidato dal titolo “Santa Maria Capua Vetere la città universitaria. Dal Carcere borbonico al Tribunale di Terra di Lavoro”. Attraverso questo incontro si potrà esplorare il patrimonio architettonico dell’area in cui sono presenti i Dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli.

Il percorso guidato è aperto a tutti gli interessati, cittadini, studenti, personale tecnico-amministrativo e docenti dell’Ateneo. Presso l’Aulario sammaritano avrà luogo la parte introduttiva del percorso a cura di Maria Gabriella Pezone, professore ordinario di Storia dell’Architettura (DiLBEC). Successivamente il gruppo, in sopralluogo, si sposterà per le strade di Santa Maria Capua Vetere fino a Palazzo Melzi ed alla Basilica di Santa Maria maggiore insieme con Giuseppe Pignatelli Spinazzola, professore associato di Storia dell’Architettura (DiLBEC). Saranno presenti anche Raffaele Picaro direttore del Dipartimenti Giurisprudenza, e Giulio Sodano, direttore del Dipartimento di Lettere e Bene Culturali, mentre Angelo Cirillo della Consulta della Pastorale Universitaria coordinerà l’incontro.

Riprendono così i percorsi di visita alle sedi storiche dell’Ateneo in area casertana, la prima tappa di questo ciclo proposto dalla Consulta della Pastorale Universitaria si era tenuta il 7 dicembre scorso presso il Dipartimento di Ingegneria ad Aversa. Coinvolgendo i dipartimenti di Architettura e Disegno Industriale, Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Beni Culturali ed avvalendosi dei riferimenti scientifici dei professori Carolina De Falco, Danila Jacazzi, Maria Gabriella Pezone, Giuseppe Pignatelli Spinazzola, Riccardo Serraglio (docenti unicampania di Storia dell’Architettura) i percorsi intendono promuovere il territorio casertano ed in particolare le aree urbane di Aversa, Capua e Santa Maria Capua Vetere in cui sono presenti i dipartimenti della Vanvitelli.

Nel caso dell’itinerario di Santa Maria Capua Vetere – organizzato insieme con le associazioni studentesche “Università dei Valori” e “Insieme” – la sede universitaria oggetto della visita sarà Palazzo Melzi, negli anni sede della curia capuana, del municipio, del tribunale e in ultimo, oggi, sede del Dipartimento di Giurisprudenza. L’incontro sarà però anche un’occasione per ripercorrere ed osservare le tappe dell'evoluzione urbana della città, dalle radici classiche alle espressioni d'Arte e di Fede passando per la "cittadella giudiziaria" con la Pretura, il Tribunale di Terra di Lavoro ed il Carcere borbonico che fino a pochi anni fa ospitava il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali.

Per maggiori informazioni sull’evento è possibile rivolgersi ai rappresentanti degli studenti o alla Segreteria organizzativa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

locandina

 

CHI SIAMO  |  ACCESSIBILITÀ E USABILITÀ  |  UNICAMPANIA.IT 
Cerca nel sito Instagram Facebook tube
RASSEGNA STAMPA
© 2017 Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli
Testata giornalistica registrata con n.52 del 4/10/2013 presso il Tribunale di Napoli. Direttore responsabile Fabrizia Ruggiero. Tutti i diritti riservati
  • Home
  • Primo Piano
  • Il punto
  • Approfondimenti
  • Opportunità studenti
  • Media Gallery