
Scienze e Tecnologie | 17-03-2023
Huawei ICT Academy, formarsi nelle tecnologie dell’informazione alla Vanvitelli
Intelligenza Artificiale (AI), Cloud Computing, Big Data, Internet of Things (IoT), Routing/Switching, Sicurezza e Storage. Queste sono solo alcune delle materie che saranno presto accessibili agli studenti della Vanvitelli (e non solo!) grazie al progetto di partnership tra la Huawei ICT...

In Ateneo | 16-03-2023
Running Vanvitelli, gara podistica per le Celebrazioni Vanvitelliane e per la Sostenibilità
Una gara podistica per le Celebrazioni Vanvitelliane all’insegna della Sostenibilità. Si chiama Running Vanvitelli 2023 - Correndo Verso la Sostenibilità, un percorso di 10 km che si terrà il prossimo 16 aprile, dalle ore 9 a Caserta, promossa come momento...

In Ateneo | 15-03-2023
Programmazione integrata nelle Università, la Vanvitelli esempio di best practices
L'Ateneo Vanvitelli diventa best practice tra le università italiane con il suo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), nuovo strumento di programmazione per le pubbliche amministrazioni, introdotto nel 2021. Il dato è emerso durante il seminario “La programmazione integrata nelle...

In Ateneo | 15-03-2023
PNRR, il nuovo volto della Giustizia, incontri a Giurisprudenza
Avvocati, magistrati, accademia tornano a confrontarsi, questa volta, sulla riforma del processo civile che porta il nome dell’allora guardasigilli, Marta Cartabia. E lo fanno a distanza di tre mesi, nell’ambito di un ciclo di incontri (il primo dei quali, sulla...

Cultura | 14-03-2023
Santa Maria Capua Vetere, percorso guidato nella città universitaria
Partirà venerdì 24 marzo alle ore 10, dall’Aula Appia dell’Aulario di Via Perla a Santa Maria Capua Vetere, il percorso guidato dal titolo “Santa Maria Capua Vetere la città universitaria. Dal Carcere borbonico al Tribunale di Terra di Lavoro”. Attraverso...

In Ateneo | 03-03-2023
La Vanvitelli per l'8 marzo: viaggio al femminile dalla prevenzione, alla storia, alle professioni d…
Convegni, interviste, rassegne, seminari e mostre all'Università Luigi Vanvitelli, nella giornata dell’otto ma che proseguiranno per tutto il mese e nei mesi successivi, per parlare delle donne, della condizione femminile tra stereotipi e pregiudizi Quest’anno, la festa delle donne sarà animata...

Salute | 02-03-2023
Linee guida per il trattamento dell'infezione da Helicobacter pylori, a Romano il coordinamento
Marco Romano, Primario della UOC di Epatogastroenterologia e Professore Ordinario di Malattie dell’Apparato Digerente dell'Ateneo Vanvitelli, è stato designato dalla Società Italiana di Gastroenterologia (SIGE) come coordinatore per la stesura delle linee guida sul trattamento dell’infezione da Helicobacter (H.) pylori...

Salute | 28-02-2023
Miglior team italiano Pediatria, gli specializzandi della Vanvitelli vincono il primo premio
Vincono il titolo di miglior team italiano gli specializzandi di Pediatria dell’Ateneo Vanvitelli. La competizione si è tenuta a Padova nei giorni scorsi e ha visto la partecipazione di ben 35 scuole di pediatria provenienti da tutta Italia. Al termine...

In Ateneo | 24-02-2023
Giuridicità delle regole del calcio, alla Vanvitelli una cattedra dedicata al fenomeno
“Il fenomeno calcio negli ultimi anni da un lato ha assunto sempre maggiore rilevanza sociale e dall’altro ha coinvolto interessi economici sempre più ingenti ed il suo svolgersi presenta evidenti riflessi giuridici che debbono essere, perciò, analizzati, studiati e comunicati...

Design e Fashion | 08-02-2023
Moda e Design, le storie di successo di due laureate della Vanvitelli
Creatività laboratoriale, Pina Pirozzi, Founder Maison Apnoea e Giuliana Borzillo, Founder ID.EIGHT, protagoniste dell’incontro sull’imprenditoria femminile dal titolo “La creatività laboratoriale per le donne: moda e design”. Le due giovani manager, laureate alla Vanvitelli, hanno deciso di investire su loro...

In Ateneo | 06-02-2023
Fondamenti di Sostenibilità, attivo l'insegnamento a scelta libera dello studente dedicato all'Agend…
Fondamenti di sostenibilità. Per l’a.a. 2022-2023 è stato attivato l’insegnamento a scelta libera dello studente, dedicato ai 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile previsti dall’Agenda ONU 2030. Il corso si articola in 3 moduli didattici consecutivi, preceduti da un seminario introduttivo. L’insegnamento sarà erogato attraverso...

In Ateneo | 02-02-2023
Just The Woman I Am, aperte le iscrizioni per la gara podistica. Partecipa con il Cus Caserta
Anche quest’anno il CUS Caserta prenderà parte a Just The Woman I Am, manifestazione podistica organizzata dal CUS Torino, dal Politecnico di Torino e dall’Università di Torino e volta a promuovere la prevenzione, il corretto stile di vita, l’inclusione e...

Salute | 23-01-2023
Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica, Michele Miraglia del Giudice è il nuovo P…
Il Prof. Michele Miraglia del Giudice è il nuovo presidente della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica (SIAIP). È stato eletto durante il XXIV Congresso Nazionale a NAPOLI. Professore di pediatria presso l’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e...

Design e Fashion | 19-01-2023
Milano Moda Graduate, il racconto di Francesca, talent di moda laureata alla Vanvitelli
Francesca Barberio laureata magistrale in design per innovazione curriculum fashion eco design del Dipartimento di Architettura e Disegno industriale racconta la sua esperienza al Milano moda graduate 2022, sezione YKK con i migliori talents delle scuole di moda italiana https://youtu.be/s54IUrggs0Y "Sono venuta...

In Ateneo | 18-01-2023
Esecuzione penale costituzionalmente orientata, giornate seminariali a Giurisprudenza
Giornate seminariali per un’esecuzione penale costituzionalmente orientata. Si terranno il 19 e il 20 gennaio, dalle ore 9 a Palazzo Melzi in S. Maria Capua Vetere, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, organizzate dal...

In Ateneo | 18-01-2023
Le parole valgono, Treccani e Vanvitelli insieme per la cultura della sostenibilità
Nell'ambito del Progetto “Treccani e Vanvitelli per la cultura della sostenibilità" si terrà il primo febbraio, alle ore 10, nella sede del Rettorato di Caserta in viale Ellittico 31, la Tavola Rotonda "Le parole valgono. La cultura della sostenibilità e...

In Ateneo | 09-01-2023
Progetto Go for IT: online la mappa interattiva che racconta i progetti di ricerca coinvolti
Il progetto Go for IT, finanziato dal MUR e di cui la Fondazione CRUI è soggetto attuatore, è giunto al termine. Il progetto intende sostenere la promozione e il rafforzamento della specializzazione post dottorale, potenziandone la coerenza con le esigenze di...

In Ateneo | 14-12-2022
La Teca della scorta del giudice Falcone arriva al Dipartimento di Giurisprudenza della Vanvitelli
Arriva nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Ateneo Vanvitelli la Teca che custodisce i resti della “Quarto Savona 15”, nome in codice della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone: Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. L'arrivo...

Cultura | 13-12-2022
La medicina illustrata, arte e scienza in mostra alla Biblioteca Nazionale
In mostra i manoscritti illustrati sulla Medicina prodotti tra il VI e il XVI secolo e i primi libri a stampa della Biblioteca Nazionale di Napoli. Come molte altre discipline, la medicina si è avvalsa del libro, sia manoscritto che...

In Ateneo | 06-12-2022
Maestri alla Reggia, con Michele Placido si chiude la rassegna della Vanvitelli
Giovedì 15 dicembre ore 18.00 quarto e ultimo appuntamento di Maestri alla Reggia con Michele Placido che, intervistato da Andrea Morandi – direttore di HotCorn – chiude la rassegna dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli dedicata agli incontri di...

In Ateneo | 25-11-2022
GIVINGTUESDAY La giornata mondiale del dono
"Esiste ancora il dono, oggi? C’è ancora posto per l’arte del donare?". Ecco le domande a cui è difficile dare una risposta in una società protesa al profitto e all'egoismo. La giornata mondiale del dono che si è celebrata il...

In Ateneo | 24-11-2022
L’Ateneo Vanvitelli si popola di scarpette rosse per dire no alla violenza sulle donne
L’Università Vanvitelli si popola di scarpette rosse. Nella aule, nelle biblioteche, negli uffici, negli studi, sulle facciate dei dipartimenti dell’Ateneo. Il 25 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Quest’anno...

Cultura | 24-11-2022
Lavorare in una casa editrice, incontro al Dipartimento di Lettere e Beni Culturali
L’orientamento in uscita della Vanvitelli affianca alle attività di formazione al lavoro e di incontro con le aziende (placement), anche percorsi di conoscenza delle professioni che operano in specifici contesti di lavoro. Questa nuova forma di orientamento parte dal Dipartimento...

In Ateneo | 24-11-2022
Alla scoperta dei tesori della Vanvitelli, aperture straordinarie del Museo Anatomico
IT | EN Fino al 17 dicembre 2022, l’Università “Luigi Vanvitelli” promuove un ciclo di quattro aperture straordinarie, di sabato, dei siti monumentali dell’Ateneo presenti nel centro storico di Napoli: sarà l’occasione per visitare le prestigiose collezioni del Museo Anatomico e della...

In Ateneo | 23-11-2022
Maestri alla Reggia: Enrico Vanzina ospite del terzo appuntamento
Venerdì 25 novembre ore 18.00 appuntamento di Maestri alla Reggia con Enrico Vanzina che, intervistato da Andrea Morandi – direttore di HotCorn – sarà il terzo ospite della rassegna dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli dedicata agli incontri di...

In Ateneo | 17-11-2022
Corridoi universitari, arriva dal Camerun alla Vanvitelli uno degli studenti rifugiati
E' arrivato questa mattina all’aeroporto di Fiumicino il primo gruppo dei 51 rifugiati destinatari di borse di studio che proseguiranno il loro percorso accademico in 33 atenei italiani grazie alla quarte edizione del progetto UNICORE - University Corridors for Refugees...

In Ateneo | 17-11-2022
Vanvitelli, sono 41 gli scienziati più citati nel mondo
Sono 41 gli scienziati della Vanvitelli più citati nel mondo. E’ stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale Plos Biology un nuovo aggiornamento allo studio di Jeroen Baas, Kevin Boyack e John Ioannidis della Stanford University, a settembre 2022, che illustra...

In Ateneo | 16-11-2022
Scuola nazionale dell'Amministrazione, alloggi in convenzione al Centro Residenziale studi di Casert…
IT | EN Rinnovata la convenzione con il Centro Residenziale Studi di Caserta della Scuola Nazionale dell'Amministrazione di Caserta. Il Centro residenziale e studi (CRS) della Scuola Nazionale dell'Amministrazione ha sede a Caserta, al corso Trieste - n. 2, in uno dei due emicicli...

Salute | 15-11-2022
Un bunker ospiterà l'acceleratore BNCT per la radioterapia capace di colpire solo le cellule malate
Un acceleratore per la radioterapia BNCT – Boron Neutron Capture Therapy – in grado di colpire solo le cellule malate. Il progetto di ricerca Anthem a valere sui Fondi PNRR, che ha come capofila l’Università di Bicocca e che vede...

In Ateneo | 14-11-2022
Equilibri, con mostre ed eventi al via la 36esima edizione di Futuro Remoto
Futuro Remoto, il primo festival della scienza d’Italia nato nel 1987, apre i battenti della 36esima edizione il 22 novembre e fino al 27 novembre con oltre 200 eventi dedicati al tema Equilibri e una serie di mostre visitabili fino...

In Ateneo | 11-11-2022
NEVER AGAIN, si conclude il progetto europeo contro la vittimizzazione secondaria
Si chiude il progetto Europeo Never Again, contro la vittimizzazione secondaria. Il giorno 16 novembre 2022, alle ore 9.00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, si svolgerà il Convegno finale del progetto approvato e...

In Ateneo | 09-11-2022
Torna Maestri alla Reggia, si apre con Isabella Ferrari e Emanuele Crialese
L’attrice Isabella Ferrari e il regista Emanuele Crialese sono i protagonisti dei primi due appuntamenti di Maestri alla Reggia, la rassegna dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli dedicata agli incontri di cinema nella Reggia di Caserta.Gli incontri della 5^...

Scienze e Tecnologie | 26-10-2022
Start Cup Campania, podio per il progetto CIRCE della Vanvitelli
Grande successo a Procida per l’evento finale dell’edizione 2022 della Start Cup Campania, il premio per l’innovazione promosso dalle sette Università campane. Ospitati nella sede del Comune, accolti dall’assessore Antonio Carrannante e da Pierluigi Rippa, direttore di questa direzione del Premio...

In Ateneo | 19-10-2022
La Vanvitelli appoggia le dichiarazioni di SAR Italia sull’Iran
IT | EN La CRUI, la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, appoggia le dichiarazioni della sezione italiana di Scholars at Risk (SAR Italia) in merito alle violazioni dei diritti umani degli studenti e del personale delle università, degli istituti di istruzione...

In Ateneo | 13-10-2022
Accordo tra Istituzioni per valorizzare i Beni confiscati alla criminalità organizzata
Firmata l’intesa tra l’Ateneo Vanvitelli e l’Agenzia Nazionale per i Beni Sequestrati e Confiscati Unire le competenze dell’Ateneo Vanvitelli (giuridiche, tecniche ed economiche) e quelle dell’Agenzia Nazionale per i Beni Sequestrati e Confiscati (ANBSC) per incentivare il recupero e la valorizzazione...

Design e Fashion | 07-10-2022
Postdigital Bodies, in mostra le molteplici nature del corpo
POSTDIGITAL BODIES è il titolo della mostra che si tiene oggi dalle 18 alle 22 e domani dalle 18 alle 21 al Riot studio, via San Biagio dei Librai, 39 a cura di Patrizia Ranzo e Chiara Scarpitti In collaborazione...

Salute | 26-09-2022
Nel cuore una proteina da inibire per curare la scompenso cardiaco, studio della Vanvitelli
La proteina SGLT2 è presente nelle cellule cardiache e aumenta nei pazienti diabetici. Responsabile dell’inefficienza energetica del cuore, questa proteina facilita lo sviluppo dello scompenso cardiaco. Questo il risultato di una ricerca congiunta condotta da Raffaele Marfella dell’Università Vanvitelli e...

Salute | 20-09-2022
Prioni, un nuovo possibile bersaglio terapeutico in uno studio di SISSA e Vanvitelli
Un nuovo studio della SISSA e dell’Università Vanvitelli approfondisce le dinamiche che inducono le proteine prioniche ad assumere la forma patologica responsabile di gravi malattie neurodegenerative. Le malattie da prioni, come l’encefalopatia bovina spongiforme (“morbo della mucca pazza”), sono patologie infettive neurodegenerative letali...

Primo Piano | 20-09-2022
Settimana della Terra, alla Vanvitelli il workshop sul vino tipico dell'area aversana
La "Settimana del Pianeta Terra” è un Festival scientifico che coinvolge tutta l'Italia, vive dal 2012 ed è diventato il principale appuntamento condiviso di comunicazione pubblica delle Geoscienze.Con la consapevolezza che la condivisione del sapere è l’obiettivo principale di una...

In Ateneo | 20-09-2022
Notte dei Ricercatori, la scienza in mostra nei giardini della Reggia di Caserta
Scienza in mostra con decine di eventi tra la Reggia, il Planetario, i Giardini della Flora e la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere. Non sarà la solita Notte Europea dei Ricercatori quella in programma quest'anno: per la prima...

In Ateneo | 20-09-2022
Giornate Europee del Patrimonio, apertura straordinaria del Museo Anatomico
Il MUSA – Sistema Museale dell’Università “Luigi Vanvitelli”, anche quest’anno rientra tra gli itinerari culturali delle Giornate Europee del Patrimonio 2022 con un weekend di apertura straordinaria del Museo Anatomico.Turisti e cittadini potranno visitare uno tra i più antichi e...

Salute | 13-09-2022
Natalità, quale futuro? Al via due giorni di incontri e visite gratuite
Natalità e benessere riproduttivo, appuntamento a Napoli il 17 e il 18 settembre in piazza del Plebiscito per discutere insieme ad esperti delle difficoltà e domande di uno dei momenti più delicati della vita di coppia. Lo scopo di questa iniziativa...

In Ateneo | 05-09-2022
Unicampania.it diventa più accessibile. Ecco gli strumenti di navigazione per chi ha disabilità
IT | EN Il sito dell’Università Vanvitelli diventa più accessibile grazie a AccessyWay, un software capace di semplificare ulteriormente l’accesso a contenuti e pagine a tutte le persone con disabilità che hanno difficoltà a navigare in rete con gli strumenti standard. Da qualche giorno...

Cultura | 22-07-2022
Procida oltre Procida, formazione sul processo di transizione ecologica ed energetica
Al via Procida, oltre Procida: la cultura, il mare e l’ambiente, un progetto di formazione, informazione e sensibilizzazione sui temi della cultura del mare, abbinata a quella della cura e del rispetto dell’ambiente e della sua sostenibilità. L’iniziativa, che ha come...

Salute | 18-07-2022
Identificata proteina responsabile di Leucemie, un potenziale bersaglio farmacologico
Identificata una proteina responsabile dello sviluppo delle leucemie. Una proteina che potrebbe diventare quindi un bersaglio di terapie farmacologiche, rendendo questo tipo di tumore sempre più curabile. In uno studio italiano condotto dai ricercatori del laboratorio di epigenetica presso il Dipartimento...

In Ateneo | 14-07-2022
I protagonisti del cinema campano tornano alla Reggia per il Festival "Visioni Reali"
Dal 17 al 28 luglio prossimi i cortili interni della Reggia di Caserta saranno la location di "Reggia Festival – Visioni Reali". Sei serate, tutte con inizio alle ore 21, con ospiti, talk, anticipazioni e tanti film. Un evento estivo...

In Ateneo | 15-07-2022
Vanvitelli e Accademia Aeronautica, via al percorso formativo integrato per gli allievi
Un percorso di formazione integrato tra l’Università Vanvitelli e la Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare (SSAM) di Caserta. Un accordo unico in Italia che è stato sottoscritto ieri e arriva dopo due anni dalla firma del primo più ampio protocollo d’intesa...

In Ateneo | 13-07-2022
Un Campus universitario nell’area della ex Caserma Barducci, accordo con il Demanio
Oltre 50mila metri quadri per alloggi per studenti, spazi polifunzionali e per servizi. L’Ateneo Vanvitelli ha siglato un accordo con il Demanio da cui ha ricevuto in concessione l’area denominata ex Caserma (Mulini) Barducci, sita in via Ferrarecce, a Caserta...

Design e Fashion | 12-07-2022
Pelle e Design, nasce l'Academy di Officina Vanvitelli
Un'Academy per sviluppare un modello che metta insieme il design e il settore produttivo della pelle. Si chiama International Conscious Leather Design ACADEMY la proposta di Officina Vanvitelli con Lineapelle che sarà presentata presso la sede del Belvedere di San Leucio...

Scienze e Tecnologie | 17-06-2022
Artigiani Digitali, a Ingegneria un incontro su nuove tecnologie e industria 4.0
Si chiama Artigiani digitali ed è un evento incentrato sul lancio delle nuove tecnologie e l'industria 4.0. Evento che si terrà sabato 18 giugno dalle ore 9.30 alle 14.00 presso il Dipartimento di ingegneria ad Aversa, presentato dall'architetto e giornalista...

Scienze e Tecnologie | 15-06-2022
International Conference on Spectral Line Shapes, alla Vanvitelli il convegno internazionale
Al via la 25^ edizione della International Conference on Spectral Line Shapes, ICSLS2022, organizzato dal Dipartimento di Matematica e Fisica con la collaborazione del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale. L'evento si svolgerà al Belvedere di San Leucio, dal 20...

In Ateneo | 14-06-2022
Start Cup, incontro alla Vanvitelli sulle iniziative in ambito biotecnologico e medicale
Start Cup Campania 2022, via alla giornata dedicata alle iniziative dell'Ateneo Vanvitelli in ambito biotecnologico e medicale. L'incontro si terrà il prossimo 30 giugno, dalle ore 10 nel complesso di Viale Ellittico a Caserta. È stata infatti indetta la nuova edizione...

Design e Fashion | 14-06-2022
Fili d'ombra, fili di luce. A Procida mostra dei lavori degli studenti del Dipartimento di Architett…
I lavori in lino degli studenti in mostra a Procida. Il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale della Vanvitelli ha stipulato un accordo di programma con il Comune di Procida, finalizzato alla collaborazione in progetti dedicati alla conoscenza e valorizzazione...

Scienze e Tecnologie | 14-06-2022
La Società Italiana di Statistica alla Vanvitelli per la 51esima Conferenza
L’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” ospita dal 22 al 24 giugno presso la sede del Polo Scientifico di Via Vivaldi la 51-esima Conferenza della Società Italiana di Statistica – SIS2022.La SIS è l’associazione scientifica della comunità degli statistici italiani, conta...
In Ateneo | 08-06-2022
Campionati nazionali universitari, le studentesse del Cus della Vanvitelli protagoniste delle compet…
Dopo due anni di stop causa pandemia lo sport universitario è tornato in grande stile. Si sono tenuti a Cassino i Campionati Nazionali Universitari 2022, dal 13 al 22 maggio, che hanno visto gli atleti del Cus Caserta conquistare cinque...

In Ateneo | 06-06-2022
Summer Camp all’asilo aziendale della Vanvitelli. Attività per i bambini dai 3 ai 10 anni
IT | EN Parte il progetto “Summer Camp 2022” del Centro per l’infanzia d’Ateneo “Il Monello” dell’Università Vanvitelli. Il campo estivo 2022 prevede di attuare programmi utili alle famiglie che consentano la socializzazione ed il divertimento tra coetanei, l’utilizzo di materiali appropriati...

Salute | 25-05-2022
Premio per il miglior giovane nefrologo europeo a Francesco Trepiccione
Francesco Trepiccione, Professore Associato di Nefrologia presso la Università della Campania Luigi Vanvitelli, nel corso della cerimonia di apertura del congresso di Parigi, è stato insignito dello Stanley- Shaldon Award for Young Investigator da parte della Società Europea di Nefrologia...

Scienze e Tecnologie | 17-05-2022
Ricerca sui sistemi elettrici innovativi, accordo tra E-Distribuzione e Ensiel
Dalle reti intelligenti (Smart Grid) alle tecnologie di gestione dei sistemi elettrici, dalla generazione distribuita alla manutenzione delle infrastrutture: è ampio l’ambito di ricerca dell’accordo di collaborazione siglato tra E-Distribuzione e EnSiEL, il Consorzio Interuniversitario Nazionale "Energia e Sistemi Elettrici", di cui...

In Ateneo | 10-05-2022
Visite gratuite al Museo Anatomico per il Maggio dei Monumenti
IT | EN Visite gratuite al Museo Anatomico dell'Ateneo Vanvitelli. Quest’anno in occasione del Maggio dei Monumenti il MUSA, Sistema Museale della “Vanvitelli”, parteciperà nuovamente alla rassegna con due weekend di apertura straordinaria del Museo Anatomico. Il Museo sarà aperto gratuitamente...

Salute | 09-05-2022
Il Regolo del Piatto Mediterraneo per diffondere la cultura dell'alimentazione corretta
Si chiama “Regolo del Piatto Mediterraneo” ed è uno strumento ideato per la diffusione e l’implementazione del Piatto Mediterraneo presso la popolazione. Il “Piatto Mediterraneo” è stato teorizzato da Kathrine Esposito, docente della Scuola di Medicina dell'Ateneo Vanvitelli, sulla scorta delle...

Scienze e Tecnologie | 04-05-2022
Digital Innovation Business Trasformation. Spin-off Day al Dipartimento di Economia
L’evento denominato “DIBT – Digital Innovation for Business Transformation”, organizzato dall’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” - con la direzione del Dipartimento di Economia e dell’Ufficio Trasferimento Tecnologico - in collaborazione con il D.I.H.ce. (Digital Innovation Hub di Confartigianato Caserta), l’ASIPS della...

Design e Fashion | 02-05-2022
La mise en scène, alla Vanvitelli, una mostra didattica su architetture e mode della pittura italian…
Opere di studenti del 1 anno in mostra al Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale della Vanvitelli. La mostra raccoglie una selezione dei lavori elaborati dagli oltre 160 studenti del primo anno dei Corsi di studio in Design e comunicazione e...

In Ateneo | 02-05-2022
Parola ai Giovani, Giovanni Caccamo alla Vanvitelli per dare voce agli studenti
“Parola ai giovani.” Giovanni Caccamo in viaggio nelle università italiane per dare voce ai giovani e creare un manifesto sul #cambiamento. Il progetto arriva il 6 maggio nell’Università Vanvitelli per dare voce agli studenti dell’Ateneo. “Cosa cambieresti della società in cui vivi...

Design e Fashion | 28-04-2022
Tessili a base di rifiuti organici. Sperimentazione a Officina Vanvitelli
Officina Vanvitelli, hub del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” presenta domani 29 aprile, dalle ore 9 al Belvedere di San Leucio, il progetto europeo Herewear finanziato dalla Comunità Europea per l’adozione e...

In Ateneo | 21-04-2022
Gianfranco Nicoletti nominato Segretario Generale della Conferenza dei Rettori delle Università Ital…
IT | EN Il Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, prof. Ferruccio Resta, durante l’adunanza della Giunta, ha nominato il Rettore dell’Università degli Studi della Campania, prof. Gianfranco Nicoletti, quale nuovo Segretario Generale della Crui. “Ringrazio il presidente Resta e...
Cultura | 20-04-2022
La Vanvitelli tra i fondatori di APEnet Rete degli Atenei e degli Enti di Ricerca per il Public Enga…
L’Ateneo Vanvitelli tra i fondatori dell’Associazione APEnet, Rete degli Atenei e degli Enti di Ricerca per il Public Engagement. E’ stato siglata a Torino la nascita di un’associazione tra 41 Enti tra Università, Politecnici, Scuole Superiori ed Enti di Ricerca...

In Ateneo | 20-04-2022
Violenza di genere e vittimizzazione secondaria. Un corso di perfezionamento per prevenire
La prevenzione della violenza di genere diventa formazione accademica. Nasce il Corso di perfezionamento in “Violenza di genere e vittimizzazione secondaria”, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza in collaborazione con i Dipartimenti di Psicologia e di Lettere dell’Università degli Studi della...

Scienze e Tecnologie | 20-04-2022
Filiera del latte, un progetto per potenziarla e renderla competitiva
TRANSDAIRY, coordinato dall'Università della Campania Luigi Vanvitelli (Italia), si propone di potenziare il trasferimento tecnologico tra ricerca, industria e PMI nei settori Key Enabling Technologies applicate alla filiera del latte, attraverso la creazione di Living Labs, l'incremento di capacità istituzionali...

In Ateneo | 14-04-2022
Inaugurazione del laboratorio linguistico-multimediale di Psicologia e Scienze Politiche
Inaugurato nel complesso di Viale Ellittico il laboratorio linguistico-multimediale dei dipartimenti di Psicologia e di Scienze Politiche della Vanvitelli, un laboratorio linguistico all'avanguardia con attrezzature informatiche di ultima tecnologia e programmi linguistici gratuiti per gli studenti, dottorandi, ricercatori, ed utilizzabile...

Scienze e Tecnologie | 07-04-2022
Caldo e siccità colpiscono le foreste tropicali. Il nuovo studio su Geoscience
Le foreste tropicali sono considerate il polmone verde del mondo, ma come stanno reagendo ai cambiamenti climatici in corso? Il lavoro recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Geoscience (https://www.nature.com/articles/s41561-022-00911-8) dimostra che l’aumento della temperatura e la conseguente siccità, hanno un effetto...
In Ateneo | 30-03-2022
Solidarietà, gli studenti della Vanvitelli insieme per l'Ucraina
#VANVITELLIMAGAZINE | Anche gli studenti della Vanvitelli si sono mobilitati in supporto della popolazione ucraina. Varie sono state infatti le inziative messe a punto dai vari gruppi studenteschi, in collaborazione con enti diversi, ma tutte con un unico intento: far...
In Ateneo | 24-03-2022
La coscienza europea dei cittadini, riflessioni e proposte a Scienze Politiche
Il dipartimento di Scienze Politiche mette a punto un progetto per verificare e a rafforzare la coscienza europea dei cittadini, con particolare riferimento ai residenti nel territorio della provincia di Caserta. In un tempo di pandemia risulta rilevante avviare un’attività...

In Ateneo | 11-03-2022
Futuro Remoto, via alla presentazione delle proposte per la 36esima edizione
Via alla presentazione delle proposte per la 36esima edizione di Futuro Remoto. La manifestazione quest’anno avrà per titolo EQUILIBRI e si svolgerà a Napoli, a Città della Scienza, dal 22 al 27 novembre con attività sia in presenza che da...

In Ateneo | 08-03-2022
Emergenza Ucraina: raccolta beni e medicinali
IT | EN Quest'anno per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, in considerazione della preoccupante situazione in cui versa il popolo ucraino, il personale femminile dell'Università Vanvitelli ha organizzato una raccolta di beni per essere concretamente vicino alle popolazioni colpite dal conflitto. Pertanto...

Cultura | 07-03-2022
Napoli Digital Tales, prima edizione del progetto del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali
Prima edizione di Napoli Digital Tales. Il giorno 8 marzo 2022 , alle ore 10,30 nell’aula Appia del DILBEC, sarà presentato il progetto proposto dall’Associazione Renovatio finanziato dalla Regione Campania e realizzato grazie al supporto del Dipartimento di Lettere e...

In Ateneo | 04-03-2022
L’Ateneo Vanvitelli pronto ad accogliere 20 studenti ucraini.
IT | EN Il Rettore: “Rifugio e opportunità di un futuro per loro” L’Ateneo Vanvitelli è pronto ad accogliere 20 studenti ucraini in fuga dalla guerra. Ospitalità e rifugio, innanzitutto, ma anche borse di studio per consentire loro di continuare il percorso...

Design e Fashion | 02-03-2022
Rete Università per lo Sviluppo Sostenibile, in copertina del Report l'immagine vincitrice
“Realizza la Copertina del Report RUS 2021” è il titolo della call lanciata dalla RUS (Rete Università per lo Sviluppo Sostenibile) a tutte le Università italiane. L’obiettivo della call è stato quello di tradurre in una immagine il tema proposto...

In Ateneo | 28-02-2022
"Il Cinema è donna. Parità di genere tra finzione e realtà". Alla Vanvitelli evento per l…
Una giornata dedicata alla donne all'insegna del cinema. Si terrà l’8 marzo alle ore 10.00, in occasione della festa della Donna, presso l’Aulario di Via Perla a Santa Maria Capua Vetere un evento che vede protagonista tutta la comunità dell'Ateneo...

Salute | 25-02-2022
Formazione per i neurologi di tutta Europa alla Vanvitelli, riconoscimento dell'EAN
La I Clinica Neurologica e Neurofisiopatologia della Vanvitelli come riferimento per la formazione dei neurologi di tutta Europa. Il riconoscimento di “Host Department” (unico in tutta Italia) arriva dall’European Accademy of Neurology (EAN) che ha individuato e confermato il possesso...

Design e Fashion | 23-02-2022
Prodotti di design, artistici e scientifici ispirati ai ricci di mare, via alla mostra Echinodesign
EchinoDesign è una mostra internazionale, promossa dal Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e da Città della Scienza, che si propone come una nuova opportunità per indagare, in modo transdisciplinare, il rapporto tra...

Scienze e Tecnologie | 15-02-2022
European Group on Atomic Systems, il prof Livio Gianfrani nella commissione scientifica
Livio Gianfrani, docente di Fisica della Materia presso il Dipartimento di Matematica e Fisica della Vanvitelli, entra nella Commissione Scientifica dell'EGAS, European Group on Atomic Systems, una divisione della Società Fisica Europea. Quattordici i membri del Board, eletti in rappresentanza dei...

In Ateneo | 14-02-2022
Alleanza per la Sostenibilità, accordo tra Arpac e Università Vanvitelli
Una alleanza all’insegna della formazione e della sostenibilità. Arpac e Università Vanvitelli siglano un accordo nel segno dell’educazione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile come strumento più efficace, al fine di veicolare i principi e i paradigmi culturali della sostenibilità. L’intesa...

In Ateneo | 11-02-2022
Just the woman I am, gara podistica al femminile per sostenere la ricerca sul cancro
Una gara podistica in rosa per sostenere la ricerca sul cancro. L'Università Vanvitelli anche quest'anno partecipa all'iniziativa Just the woman I am, una manifestazione podistica ludico motoria maschile e femminile promossa dall'Università di Torino e giunta alla nona edizione. Tanti...

In Ateneo | 08-02-2022
Formula SAE, presentazione della Scuderia Vanvitelli. Team di Formula Sae dell’Università degli Stud…
Presentazione della Scuderia VanvitelliTeam di Formula Sae dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” 27/04/2022 ore 11Dipartimento di Ingegneria Aulario Dipartimento di Ingegneria Aula 7A, via Michelangelo Buonarroti 91, Aversa L’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli ha aderito al progetto Formula SAE...

Salute | 07-02-2022
Cefalea a grappolo, alla Vanvitelli si diagnostica la malattia attraverso la voce dei pazienti
Individuare la cefalea a grappolo attraverso la voce dei pazienti. È questa l'intuizione alla base dello studio dall’Università Vanvitelli condotto da un team di esperti composto da neurologi e otorini. La ricerca, condotta da Antonio Russo, Alessandro Tessitore e Marcello Silvestro...

In Ateneo | 02-02-2022
Formazione, analisi, ricerca e stage curriculari presso le imprese. Siglato un protocollo d’intesa t…
Una partnership con la quale contribuire allo sviluppo del territorio, delle sue istituzioni e delle sue aziende, stimolando la cultura dell’innovazione economica, manageriale e sociale mediante attività di ricerca, di informazione e divulgazione. Con questi obiettivi è stato firmato a...

Scienze e Tecnologie | 28-01-2022
Data Analytics, ecco i primi laureati con doppio titolo
IT | EN Si chiamano Erika, Simone, Chiara e Giuseppe, e sono primi quattro laureati in Data Analytics, il corso di studio a doppio titolo erogato dalla Vanvitelli insieme con l’Università Paris 13. Un percorso completamente in lingua inglese e altamente...

In Ateneo | 28-01-2022
Scrivere testi giuridici, alla Vanvitelli un lab per imparare
Redigere un testamento olografo, un atto preliminare di vendita, un contratto di compravendita. Alla Vanvitelli si impara come si scrivono testi giuridici con il "Laboratorio Tecnica di Scrittura Giuridica", che si svolgerà nel corso del secondo semestre presso il Dipartimento di Giurisprudenza. Oltre...

Salute | 20-01-2022
Infezioni della colonna vertebrale, c’è una classificazione internazionale per la ricerca e la cura.
IT | EN Si chiama Pola’s classification dal nome del docente dell’Ateneo Vanvitelli che l’ha descritta e proposta per la prima volta nel 2017. Uno studio multicentrico appena pubblicato sullo European Spine Journal ne conferma definitivamente la validità e l’indicazione ad...

In Ateneo | 19-01-2022
La technical art history e il mestiere di curatore, winter School della Vanvitelli
IT | EN La technical art history e il mestiere di curatore, Parte il 24 gennaio 2022 al Museo e Real Bosco di Capodimonte e Certosa di San Martino la winter school organizzata dall’Università della Campania Luigi Vanvitelli- Dipartimento di Lettere e...

In Ateneo | 18-01-2022
Nuovo Direttore Generale alla Vanvitelli
Il Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, dopo il parere favorevole del Senato Accademico, ha approvato la proposta fatta dal Rettore Gianfranco Nicoletti per la nomina di Carmela Luise, già dirigente dell’Ateneo, a nuovo Direttore Generale dell’Università. Classe ‘67, la...
Scienze e Tecnologie | 04-01-2022
Prevenzione morte cardiaca improvvisa, alla Vanvitelli il Premio "PreSa" 2021
Premio 'PreSa' 2021 a Vincenzo Russo, docente di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” e Cardiologo del Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali della Vanvitelli diretto da Paolo Golino. Russo ha ricevuto il Premio "PreSa 2021, prevenzione e...

In Ateneo | 30-12-2021
Commissione C3 IUPAP, nomina per la docente Lucilla de Arcangelis
Prestigioso riconoscimento per Lucilla de Arcangelis, docente di Fisica Teorica, modelli e metodi matematici, nominata Presidente della Commissione C3 "Fisica statistica" dell' International Union of Pure and Applied Physics (IUPAP) per il triennio 2021-2024. “Accolgo con grande gioia la carica di...

In Ateneo | 21-12-2021
Vanvitelli e Uzbekistan insieme per un Ateneo a Bukara
L’Ateneo Vanvitelli e il Governo della Repubblica dell'Uzbekistan hanno stipulato un accordo di collaborazione per favorire l’istituzione di una nuova università in Uzbekistan nella città di Bukara. Secondo l’intesa la Vanvitelli supporterà le istituzioni uzbeke per la realizzazione di laboratori...

Cultura | 16-12-2021
Musa, donato al museo della Vanvitelli un album fotografico sui lavori di Efisio Marini
Il Musa riceve in dono un documento storico, un album di immagini fotografiche dei lavori di mummificazione di Efisio Marini. L’opera, del 1880, reca dedica e note autografe del pietrificatore, ed è dedicata al sig. Giuseppe Simoncelli, proprietario di una...

Design e Fashion | 13-12-2021
BEYOND ALL LIMITS, International Conference on Sustainability in Architecture, Planning, and Design
Mercoledì 11 maggio, alle ore 08:30, parte la seconda edizione di BEYOND ALL LIMITS, il convegno internazionale sulla Sostenibilità in Architettura, Urbanistica e Design organizzato dal Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale della Vanvitelli, in partnership con la Faculty of...

Cultura | 13-12-2021
Carnevale di Palma Campania, un progetto di ricerca per la valorizzazione del territorio
Una consulenza scientifica a “quattro mani” per valorizzare lo storico carnevale di Palma Campania. Il progetto di ricerca è stato condotto insieme dai dipartimenti della Vanvitelli Economia e di Architettura e Disegno Industriale, un lavoro di consulenza scientifica svolto per...

Design e Fashion | 29-11-2021
EcoBags, gli studenti di Architettura e Design Industriale realizzano borse riciclate e sostenibili
Sessanta "Ecobags" sono state realizzate, a costo zero, dagli studenti del Laboratorio di Design per la moda 2 del Corso di Laurea in "Design per la Moda" grazie al progetto "The Second Life" frutto della relazione con le Zirre Napoli...

Salute | 22-11-2021
CardioUpdate 2021-Hybrid Edition, cardiologi a confronto
Nonostante i sostanziali progressi compiuti negli ultimi due decenni, le malattie cardiovascolari rappresentano ancora una delle principali cause di morte in Italia e nei paesi occidentali. Infatti, ogni anno, vi sono più di 4,3 milioni di morti per cause cardiovascolari...

In Ateneo | 22-11-2021
Oltre la paura, incontro in Ateneo per la giornata contro la violenza sulle donne
Oltre la paura. Giovedì 25 novembre - Santa Maria Capua Vetere, Aulario – Via Perla ore 9,30 Il 25 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Anche quest’anno, l’Università della Campania scende in...

In Ateneo | 11-11-2021
Giovani e sport: testimonianze su cosa ci lascia Maradona
IT | EN Il grandissimo movimento di emozioni determinato dalla morte di Diego Armando Maradona ha coinvolto non solo la generazione che ha vissuto quei momenti, ma profondamente anche le generazioni nate dopo l’era Maradona. "Tale evento - spiega Nicola Colacurci, delegato...

Salute | 04-11-2021
Più mangi e meno ricordi. La scoperta dei ricercatori della Vanvitelli
IT | EN Lo studio scientifico pubblicato sulla rivista Nature Communications Più mangio e meno memoria e capacità di apprendimento ho. Questo il dato scientifico che emerge dalla ricerca condotta dal gruppo coordinato da Sabatino Maione, Ordinario di Farmacologia presso il Dipartimento...

Scienze e Tecnologie | 29-10-2021
Opstosensing, via alla campagna di crowdfunding per lo Spin-off della Vanvitelli
Lo SPIN-OFF Optosensing protagonista di una campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma numero uno in Italia "CrowdFundMe". Si tratta di un sistema brevettato in grado di trasformare una fibra ottica tradizionale per comunicazioni in un sensore, che misura su tutta...

In Ateneo | 07-10-2021
Violenza sulle donne e progetto "Never Again": prorogati i termini per l'iscrizione
Hanno superato quota 1000 gli/le iscritti/e al corso di formazione online su “La vittimizzazione secondaria nel contesto della violenza contro le donne” attivato lo scorso 14 ottobre dal progetto Never Again. In considerazione del grande interesse suscitato, le iscrizioni sono...

In Ateneo | 04-10-2021
Risorse umane, alla Vanvitelli un lab per valorizzarle
È attivo al Dipartimento di Psicologia il servizio per la valorizzazione delle risorse umane e il change management. Varie le attività di consulenza e ricerca svolte, dallo sviluppo di carriera, alla selezione, formazione e valutazione del personale, fino al change management. “Il...

Design e Fashion | 30-09-2021
Milano Moda Graduate, in passerella c’è Officina Vanvitelli
Moda, ricerca e sperimentazione in passerella al Milano Moda Graduate con Nea, la capsule collection nata in Officina Vanvitelli, dal suo creatore Luigi Chierchia, laureato magistrale alla Vanvitelli in Design per l'Innovazione, fashion eco design. La collezione, realizzata in collaborazione con Isaia&Isaia, azienda campana leader nel...

In Ateneo | 27-09-2021
Dialoghi sulla Sostenibilità, evento conclusivo a San Leucio
La Vanvitelli ha promosso insieme a Caritas e Unicef Caserta il ciclo dei seminari denominato "Dialoghi sulla Sostenibilità", un progetto rivolto alle scuole secondarie di secondo grado che ha visto una serie di seminari sui del “Capitale naturale e servizi ecosistemici”, del “Cambiamento climatico: come stiamo...

In Ateneo | 17-09-2021
Giornate Europee del Patrimonio 2021, weekend di apertura straordinaria del Museo Anatomico
Il MUSA partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2021 con l’apertura straordinaria del Museo Anatomico nel weekend del 25-26 settembre. Il MUSA – Sistema Museale dell’Università “Luigi Vanvitelli, per quest’anno, rientrerà tra gli itinerari culturali delle Giornate Europee del Patrimonio 2021 con un...

In Ateneo | 16-09-2021
Arrivati in Italia i due studenti rifugiati. La Vanvitelli pronta ad accoglierli
Sono arrivati questa mattina all’aeroporto di Fiumicino Awet e Milena, i due studenti rifugiati eritrei residenti in Etiopia che si apprestano a iniziare la loro carriera universitaria. Sono due dei quarantacinque rifugiati destinatari di borse di studio che proseguiranno il...

In Ateneo | 16-09-2021
Nuovo Catalogo di Ateneo Sebina YOU, un’unica interfaccia per l’accesso alle risorse bibliografiche
Da oggi studenti e docenti possono accedere al Nuovo Catalogo di Ateneo Sebina YOU curato dal Sistema Bibliotecario di Ateneo. In Sebina You è possibile ricercare informazioni su tutto il materiale monografico e periodico catalogato dalle biblioteche dell’Ateneo, recuperandone altresì la disponibilità e...

Cultura | 16-09-2021
Convegno “Tre giornate di studio dedicate a Ferdinando Bologna che è ancora tra noi”
Napoli-Santa Maria Capua Vetere 27-29 settembre 2021 L’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, insieme con il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dello stesso Ateneo, ha organizzato un convegno in onore del grande storico dell’arte Ferdinando Bologna a 96 anni dalla...

Scienze e Tecnologie | 01-09-2021
Un Laureato della Vanvitelli tra i vincitori della VII edizione del Premio ‘Carlo Afan De Rivera’
Si aggiudica il premio per la migliore tesi di laurea un laureato della Vanvitelli. Il premio intitolato a Carlo Afan De Rivera è un riconoscimento per le alle migliori tesi di Laurea, selezionate su base nazionale, in materia di Bonifica...

International | 27-08-2021
La Vanvitelli si prepara ad accogliere gli studenti e le studentesse dell’Afghanistan
Mentre stanno per arrivare i due giovani rifugiati etiopi appena immatricolati al corso di laurea in Molecular Biotechnology, del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche grazie al progetto University Corridors for Refugees (UNI.CO.RE.), l’Ateneo si è attivato...

In Ateneo | 28-07-2021
Asilo Nido di Ateneo, aperte le iscrizioni
IT | EN Sono aperte le iscrizioni per Il Monello Centro per l’Infanzia d’Ateneo per l’anno educativo 2021/2022, riservate ai figli dei dipendenti dell’Università e agli studenti. La novità innovativa è quella dei Poli per l’infanzia, che accolgono in un unico edificio...

Scienze e Tecnologie | 22-07-2021
Energie rinnovabili, varato nel porto di Napoli il primo laboratorio di ricerca
Insieme Vanvitelli, Cnr e Autorità di sistema portuale del Tirreno Centrale Varato in mare, nel porto di Napoli, il primo laboratorio di ricerca per le energie rinnovabili. Il primo prototipo di HEXAFLOAT, una innovativa piattaforma per turbina eolica galleggiante di SAIPEM...

Design e Fashion | 16-07-2021
Preziose Emozioni, premiati i gioielli disegnati da tre studenti al contest di Architettura
Tre progetti degli studenti premiati nel contest "Preziose Emozioni". Il concorso, promosso da "Roberto Giannotti", azienda famosa per i suoi gioielli "emozionali", era rivolto agli studenti del Laboratorio di Design del Gioiello del Corso di Laurea in "Design per la...

In Ateneo | 07-07-2021
Potenziare le competenze del personale penitenziario in Europa, progetto di Giurisprudenza
Garantire il rispetto dei diritti fondamentali dei detenuti è un prerequisito per il funzionamento dello stato di diritto. In contesti penitenziari sempre più multietnici, dove la gestione della diversità culturale è diventata una questione prioritaria, il personale penitenziario svolge un ruolo...

In Ateneo | 05-07-2021
Intesa tra Vanvitelli e Fiamme Gialle, formazione universitaria mirata per i finanzieri
Una formazione mirata e specifica per i Finanzieri campani. E’ stata firmata oggi un’intesa tra l'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza, che mira alla formazione universitaria e post-universitaria erogata dall'Ateneo...

Cultura | 29-06-2021
Teatro San Carlo, in piazza del Plebiscito i balletti con posti riservati all'Ateneo
Il prossimo 4 luglio, alle 20.15, nella suggestiva cornice di Piazza del Plebiscito ( e in replic adal 9 all'11 luglio al Teatro di San Carlo) abbiamo in programma una serata che vedrà protagonista il Balletto del Teatro di San...

Cultura | 25-06-2021
Raffaello 1520-2020 (+1), tre giorni di confronto sullo straordinario artista
Tre giorni di confronto su Raffaello, artista complesso considerato uno dei più straordinari innovatori di tutti i tempi. Dal primo al tre luglio, primi giorni utili per i convegni in presenza secondo il decreto del maggio 2021, si terrà a...

In Ateneo | 22-06-2021
Never Again, via al corso di formazione per gli operatori della giustizia
La vittimizzazione secondaria nel contesto della violenza contro le donne: al via il corso di formazione gratuito rivolto a forze dell’ordine, operatori della giustizia e giornalisti nell’ambito del progetto europeo NEVER AGAIN.C’è tempo fino alle 18,00 del 29 ottobre per...

In Ateneo | 18-06-2021
Formazione 4.0: la Realtà Virtuale per la manutenzione degli aeromobili
Verso la Formazione 4.0: la Realtà Aumentata, Virtuale ed Immersiva nell’addestramento alla manutenzione degli aeromobili. Un evento formativo organizzato dalla Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare insieme all’Università Vanvitelli, al Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, a Leonardo e alla DigitalComoedia dedicato all’utilizzo delle tecnologie...

Cultura | 01-06-2021
In mostra alla Biennale due lavori del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale
In mostra alla XXVII Biennale di Architettura di Venezia due lavori del gruppo di ricerca del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale coordinato da Cherubino Gambardella. I lavori, "Rifare dalle rovine" e "Progetto per il Nuovo Rettorato dell'Università degli Studi della...

In Ateneo | 27-05-2021
La Vanvitelli e l’Associazione Imprese per la Difesa e tutela Ambientale insieme per un Sud Sostenib…
Accordo Green tra Università Vanvitelli e l’Associazione nazionale Imprese per la Difesa e tutela Ambientale. L’intesa, siglata dal Rettore Gianfranco Nicoletti, e il Presidente Gianluca Bartolini, ha come obiettivo quello di intensificare sui temi ambientali: lo sviluppo, la ricerca, la...

Scienze e Tecnologie | 14-05-2021
Climate Exp0-virtual conference 17-21 maggio 2021
La Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS), di cui l’fa parte L’Ateneo Vanvitelli, segnala a tutta la comunità universitaria (studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo) la Conferenza Climate Exp0-virtual conference (17-21 maggio 2021) organizzata dalla stessa RUS e da COP26...

In Ateneo | 13-05-2021
Orientamento online, scegli il Virtual Open Day del tuo corso di studio e scopri il tuo futuro
Online tutti i Virtual Open Days dei Corsi di Studio dell'Università Vanvitelli. Guarda i video che ti aiuteranno nella scelta del tuo percorso di studi. I docenti della Vanvitelli insieme a studenti, PhD student o specializzandi, presentano gli oltre 67 corsi...

In Ateneo | 13-05-2021
Futuro Remoto e Transizioni, ecco i termini per presentare le proposte
TRANSIZIONI. Questo il titolo della XXXV Edizione di Futuro Remoto che si svolgerà dal 23 al 28 novembre con le modalità e nei limiti della normativa emergenziale – in materia coronavirus – vigente nel periodo della manifestazione. Il termine ultimo utile per...

In Ateneo | 06-05-2021
Welcome International Students, via al bando per Buddy e per una nuova App
IT | EN Il Progetto Welcome International Students si rinnova per il prossimo anno accademico. Riaprono i bandi per i progetti Buddy, Buddy Abroad, e per un nuovo concorso per la creazione o integrazione della App "Welcome International Students”. Progetto BuddySi è...

Cultura | 06-05-2021
Il Museo di Anatomia riapre ai visitatori
Riapre al pubblico il Museo di Anatomia dell’Università Vanvitelli. In considerazione delle nuove disposizioni del DPCM del 16 aprile 2021, è stata riaperta la sala espositiva del Museo Anatomico nei giorni lunedì-martedì-giovedì-venerdì dalle ore 10 alle ore 14, il mercoledì...

In Ateneo | 27-04-2021
Parte la Rivoluzione Verde, intesa con i Comuni di Aversa, Capua, Caserta e Santa Maria Capua Vetere
Attuare strategie comunali per lo sviluppo sostenibile e per la green energy,. Questo l’obiettivo dell’accordo quadro firmato oggi dall’Ateneo Vanvitelli con i comuni di Aversa, Caserta, Capua e Santa Maria Capua Vetere per la realizzazione di una Rete Territoriale per...

In Ateneo | 26-04-2021
Scopri l'Ateneo Vanvitelli e i suoi Dipartimenti con la nuova brochure digitale
IT | EN Una nuova brochure di Ateneo completamente digitale e interattiva. Nella brochure, disponibile anche in lingua inglese, gli studenti e soprattutto i futuri studenti potranno trovare tutte le informazioni necessarie sull’Università Vanvitelli. Offerta formativa completa, servizi per gli studenti...

Salute | 15-04-2021
Amaurosi congenita, alla Vanvitelli trattati i primi pazienti con terapia genica
Una nuova terapia per restituire la vista a pazienti affetti da Amaurosi congenita di Leber tipo 10. I primi 2 pazienti italiani sono stati trattati presso la Clinica Oculistica dell'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, diretta da Francesca Simonelli...

In Ateneo | 14-04-2021
Maratona di Dante is coming, ecco tutti gli appuntamenti della Vanvitelli
In letteratura non sarebbe azzardato sostenere che tutte le strade portano a Dante. Forse non solo in letteratura. E’ questo il motivo per cui l’amore verso il sommo Poeta non tramonta mai. Non solo nel nostro Paese ma in tutto...
Design e Fashion | 02-04-2021
Il Dipartimento di Architettura progetta le nuove divise per il Parco Archeologico di Ercolano
Il Parco Archeologico di Ercolano, dopo la nuova veste dell’identità visiva, cambia abito anche al proprio personale e presenta le divise disegnate grazie alla progettazione congiunta con il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, Università degli Studi della Campania “Luigi...

Cultura | 01-04-2021
Ciclo di seminari “MUNDUS ALTER. Dialoghi sulla follia
Il ciclo di seminari “MUNDUS ALTER. Dialoghi sulla follia” rientra tra le attività condotte dal gruppo di ricerca del progetto di Ateneo Political, legal and sociological profiles of phrenological research in Italy (FREIT), sostenuto dall’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” e inserito nel...

Design e Fashion | 31-03-2021
Calzature ecosostenibili, ECO_SHOES il progetto di Officina Vanvitelli
Una sperimentazione innovativa per una calzatura ecosostenibile. Si chiama ECO_SHOES il progetto della studentessa Sefora Maria Di Palo che nasce dall’analisi del sistema calzaturiero saldamente consolidato nel territorio campano. Le ultime ricerche di settore mostrano come la ricerca sulla sostenibilità ambientale...

In Ateneo | 30-03-2021
SENSUS ACCESS: dalla Biblioteca di Economia un innovativo servizio per letture e didattica inclusiva
Biblioteche fruibili per ipovedenti e disabili. Dalla Biblioteca di Economia della Vanvitelli, a seguito della stipula di un contratto con Cenfor International Srl, parte un nuovo servizio da remoto: SENSUS ACCESS. Una soluzione di tecnologia inclusiva che consente, grazie a...
Cultura | 24-03-2021
Dantedì, un cortometraggio e un viaggio tra i tre regni dell'oltretomba
Un archivio completo dei codici della divina Commedia. Legato al Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università della Campania "Luigi Vanvitelli" e al Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli "Federico II", nonché in partnership con diversi Enti e Istituzioni...

International | 15-03-2021
Corsi di lingua gratuiti per studenti, docenti e personale amministrativo con Rosetta Stone
IT | EN Corsi gratuiti per tutta la comunità accademica della Vanvitelli con la piattaforma Rosetta Stone per l’apprendimento linguistico. Visto l'interesse suscitato dall'iniziativa e tenuto conto del numero massimo degli accessi consentiti per seguire l'evento, è comunque disponibile una registrazione...

Salute | 11-03-2021
Positivi al COVID, stop agli interventi chirurgici per ridurre il rischio di mortalità postoperatori…
IT | EN Dopo il riscontro di positività al COVID-19 la chirurgia dovrebbe essere ritardata di sette settimane, poiché, secondo un nuovo studio mondiale, gli interventi che si effettuano fino a sei settimane dopo la diagnosi sono associati a un aumento...